Informazioni su coordinate geografiche, conversione e calcolo


WGS84

Il World Geodetic System del 1984 è un sistema di riferimento geodetico utilizzato da molti dispositivi GPS come base uniforme per le informazioni di posizione sulla Terra.

Coordinate geografiche (WGS84)

Le coordinate geografiche descrivono un punto per la sua distanza angolare dall'equatore.

In questa pagina la latitudine è data in gradi decimali da -90° a +90°, sarebbe anche possibile specificare 90° sud a 90° nord.
La longitudine è data da -180° a +180° Est, invece di 180° Ovest a 180° Est.

Grado decimale (notazione decimale, DD.DDDDDDDDD°)

Questo è ciò che viene calcolato e lavorato su questo sito, così come su Google Maps e Microsoft (Bing) Maps.

Questo sistema è spesso utilizzato perché è molto facile da calcolare.

Un esempio per le coordinate in gradi decimali di Berlino (Colonna della Vittoria): Lat 52.514487 N, Lng 13.350126 E

La precisione di questa specifica dipende fortemente dal numero di cifre decimali.

Con solo 2 cifre decimali c'è una possibile deviazione fino a 1 km, con 4 cifre dopo il punto decimale c'è solo una deviazione di 10 m,
Come la maggior parte dei sistemi, usiamo 6 cifre decimali, che corrispondono ad una precisione di 1 metro.

Gradi Minuti (notazione nautica, GG° MM.MMMMM')

Questa è anche una notazione comune utilizzata nel geocaching e soprattutto in mare, dove il minuto è di solito sufficiente come valore più piccolo.

Un esempio è 52° 12.2345' N(Nord), 12° 44.5678' E(Est),
dove il primo numero è un numero intero che rappresenta i gradi (D=grado) e deve essere compreso tra -180 e 180.

Il secondo numero indica i minuti come numero intero o decimale da 0 a 59.999999.
Per una sufficiente precisione, qui valgono gli stessi valori della notazione decimale.

Gradi Minuti Secondi (notazione storica, sessagesimale, GG° MM' SS.SS")

Utilizzato ad esempio con Wikipedia.

Sessuagesimale è chiamato, perché 1 grado equivale a 60 minuti, 1 minuto equivale a 60 secondi.

Un esempio è 52° 12' 43.33" N(Nord), 12° 44' 33" E(Est),
dove il primo numero è un numero intero che rappresenta i gradi (D=grado) e deve essere compreso tra -180 e 180.

Il secondo numero indica i minuti come numero intero da 0 a 59,
e l'ultimo numero indica i secondi come numero intero o decimale da 0 a 59,99999999.
È interessante notare che un minuto di latitudine corrisponde a circa 1.852 km e definisce quindi un miglio nautico.

CH1903 LV03

Anche Swiss Grid, sono le coordinate nazionali ufficiali svizzere.

Il punto di partenza per tutti i calcoli per la Svizzera è stato fissato a Berna ed è Y:600000 Est | X:200000 Nord.

Per il Liechtenstein il punto di riferimento è anche Berna, ma con i valori Y:0 | X:0, in modo che ad es. Vaduz abbia le coordinate CH Y 758008 | X 223061, che danno le coordinate LIE Y 158008 | X 23061.
Tuttavia, qui vengono calcolate solo le coordinate CH. Si prega di notare i valori di conseguenza.

CH1903+ LV95

Dal 2016 l'attuale sistema di riferimento in Svizzera, obbligatorio al più tardi a partire dal 2020.

Il nuovo sistema si basa anche sul Bessel 1841 Ellipsiod e differisce solo leggermente nella precisione (massimo 1,6 metri).

Tuttavia, per differenziare, alle coordinate sono stati aggiunti 2.000 e 1.000 chilometri come offset, in modo che i punti di riferimento per Berna, ad esempio, sono ora E 2.600.000 e N 1.200.000.

Qui potete vedere che anche la denominazione è cambiata da y/x a E/N. Purtroppo, i nomi sono ancora invertiti nell'ordine in cui appaiono, a differenza della maggior parte degli altri sistemi che utilizzano N/E...

Sistema UTM

Il Mercatore Trasversale Universale è un sistema di coordinate globale. Divide la superficie terrestre (da 80° sud a 84° nord) in zone verticali larghe 6°.

La base e il nome di questo sistema sono tratti da Gerhard Mercator, un geografo del Medioevo.

Poiché questo sistema è angolare, ma produce aree sempre più grandi man mano che la distanza dall'equatore aumenta, Gauss e Krüger hanno sviluppato ulteriormente la proiezione trasversale di Mercator. La proiezione trasversale universale è molto più precisa, soprattutto per le mappe più piccole, ed è utilizzata oggi da quasi tutti i principali servizi cartografici.

Un esempio per le coordinate UTM è l'Arco di Trionfo di Parigi con: 31U 448304 5413670

Per spiegare le zone di lunghezza: (1-60, nell'esempio il 31)
Per il sistema UTM, la terra è divisa in 60 zone da ovest a est in strisce, ogni striscia comprende 6 gradi di longitudine.
Le zone sono numerate da ovest a est. Si inizia nell'Oceano Pacifico ad ovest dell'America al confine con la zona 1.

Per spiegare le zone di latitudine: (C-X ma senza I e O, nell'esempio la U)
Ogni zona di longitudine UTM è divisa da sud a nord in 20 zone di latitudine (campi di zona) di 8° ciascuna.

Ora seguono i due valori Easting e Northing.
Il valore di Easting o Northing è la distanza del punto dalla zona di latitudine data in metri. (+500.000m o 500km per evitare valori negativi)
Il valore settentrionale o alto è la distanza del punto dall'equatore in metri.
Il nord è valido solo per l'emisfero nord, nell'emisfero sud deve essere sottratto da 10.000.000.
Su quale emisfero ci si trova, si può facilmente riconoscere dalla zona di latitudine. C-M si trovano nell'emisfero sud, N-X nell'emisfero nord.

UTMREF / MGRS

Il sistema di riferimento UTM o Military Grid Reference System divide nuovamente le zone del sistema UTM in quadrati di griglia di 100 per 100 km.

Questi quadrati della griglia sono costituiti da 2 lettere dalla A alla Z, dove I e O sono omessi a causa del pericolo di confusione con 1 e 0.

La prima lettera indica la posizione orizzontale all'interno del quadrato della griglia, detta anche Easting.
La seconda lettera indica la posizione verticale, cioè la distanza dall'equatore, all'interno del quadrato della griglia, detta anche Northing.

I valori per Nord ed Est determinano la dimensione del quadrato della griglia all'interno del quale si trovano le coordinate e devono avere sempre lo stesso numero di cifre. Più cifre ha questo numero, maggiore è la precisione. Il numero di cifre può essere compreso tra 1 e 5.

Un numero di una cifra significa una precisione di soli 10 km. Un numero a 5 cifre significa invece una precisione di 1 metro. In linea di principio, il numero 1 a una cifra corrisponde al numero 10000 a 5 cifre.

Gauss-Kruger

Il sistema di coordinate Gauss-Krueger è un sistema di coordinate cartesiane che permette di localizzare aree sufficientemente piccole della terra in conformità alle coordinate metriche (est e nord).

Nella cartografia e nella geodesia tedesca l'ellissoide di Bessel viene utilizzato come ellissoide di riferimento.

Il sistema di coordinate Gauss-Krüger è molto simile al sistema UTM e si differenzia solo per l'uso di un altro ellissoide come base. (UTM = WGS84, Gauss-Krüger = Bessel),
e l'uso di strisce larghe 3° invece di 6° come nell'UTM.

Per una migliore differenziazione dei valori delle coordinate, le coordinate sono chiamate valori alti e valori giusti.
Per la determinazione, la terra è divisa in strisce di 3° di larghezza dal polo nord al polo sud. Le cosiddette strisce meridiane.

A ciascuna di queste strisce appartiene una zona, a partire da 0° e zona 0, 3° e zona 1, 6° e zona 2 ecc. Il numero di gradi diviso per 3 dà la zona.
La zona può essere riconosciuta dal primo numero del valore corretto e quindi rapidamente una stima approssimativa della posizione. I numeri seguenti indicano poi la distanza in metri dal meridiano.

Per evitare numeri negativi, al valore legale si aggiunge sempre una costante di 500.000. Se alse è inferiore a 500.000 la posizione delle coordinate è a sinistra o a ovest del meridiano.

Se è superiore a 500.000 si trova a destra o a est del meridiano. Un valore di destra di 4.545.678 è quindi a destra del 12° parallelo, cioè 45.678 metri o 45,678 km.

Ai margini delle zone può esserci anche una sovrapposizione di 20 minuti di lunghezza, che corrisponde a circa 23 km. Pertanto, un cambio di zona non deve necessariamente avvenire per ogni misurazione ai margini delle zone.

Bessel ellipsoid

L'ellissoide di Bessel (anche Bessel 1841) è un ellissoide di riferimento per l'Europa.

L'ellissoide di Bessel si adatta particolarmente bene al geoide e alla curvatura media della terra in Eurasia grazie alla sua base di dati ed è stato quindi la base per molte indagini nazionali, ad esempio in Germania.

Potsdam date, Rauenberg date, DHDN

La definizione spaziale dell'ellissoide di Bessel in relazione al corpo della Terra (il posizionamento dell'ellissoide nel centro di massa della Terra e il suo orientamento rispetto all'asse di rotazione terrestre)
è stata realizzata per l'allora Prussia con l'aiuto del punto centrale Rauenberg a Berlino. Dopo la sua distruzione, il punto centrale della rete è stato matematicamente trasferito alla Helmertturm di Potsdam, quindi la data geodetica di questo sistema è spesso erroneamente chiamata data di Potsdam.

Questa data di Rauenberg è anche la base della rete tedesca del triangolo principale (DHDN).

Durante la conversione da WGS84 a Gauß-Krüger, la data deve essere regolata, altrimenti i punti vengono spostati di circa 150 metri.

SRTM

I dati SRTM (Shuttle Radar Topography Mission) sono stati registrati durante una missione spaziale nel 2000. Si tratta di un modello digitale del terreno ad alta risoluzione della superficie terrestre.

I dati SRTM coprono una gran parte della terra e sono disponibili gratuitamente con una precisione di 90 metri (o 30 metri per il Nord America).

SRTM-1 significa una risoluzione di 1 secondo d'arco che corrisponde a circa 30 metri all'equatore. Tuttavia, questi dati sono disponibili solo per il Nord America.
SRTM-3 significa quindi una risoluzione di 3 secondi d'arco e circa 90 m all'equatore.

I dati relativi all'altitudine si riferiscono al sistema di riferimento uniforme mondiale WGS84, utilizzato anche in questa pagina.

A causa della risoluzione di 90 metri ci sono deviazioni fino a 30 metri soprattutto nelle zone ripide, ma su terreni pianeggianti i dati sono molto precisi.

NAC (Natural Area Coding, WGS84)

Il NAC (abbreviazione di Natural Area Coding System) è un nuovo sistema per standardizzare le coordinate geografiche.

Viene utilizzata solo la data WGS-84.

Si compone di 30 caratteri comuni da 0-9 e delle lettere BCDFGHJKLMNNPQRSTVWXZ (tutte consonanti inglesi). Il risultato è quindi molto compatto ed efficiente.
Ognuno di questi caratteri rappresenta un numero da 0 a 29.

In NAC, l'intera terra è divisa in 30 zone uguali di ogni longitudine 0-360° e latitudine 0-180° e al risultato viene assegnato il carattere corrispondente.

Il risultato è una coppia di caratteri. La prima stringa di caratteri descrive la longitudine e la seconda la latitudine. Le stringhe di caratteri sono separate da uno spazio.

Più caratteri ha la coppia, più precise sono le coordinate. Ognuno dei 30 quadrati descritti può essere suddiviso in altri 30 quadrati per aumentare la precisione.

Ad esempio, una coppia di caratteri di 4 cifre ha una precisione di 25 x 50 metri.

Con 5 cifre, si raggiunge già una precisione di circa 1 metro, quindi lavoriamo qui con una lunghezza dei caratteri di 6 caratteri, che è abbastanza esatta per ogni caso immaginabile.

W3W (What 3 Words)

Il W3W (abbreviazione di What 3 Words) è un sistema globale che dal 2013 si occupa delle coordinate geografiche.

Ogni posizione sulla mappa è costituita da un quadrato di 3 x 3 metri. Questo è rappresentato da una combinazione di esattamente 3 parole. Da qui il nome: Quali 3 parole.

Queste 3 parole sono separate da un punto e sono tutte scritte in minuscolo.

Il sistema è disponibile anche in diverse lingue. Non c'è una parola in più di una lingua per evitare confusione.
A seconda della lingua, ci sono fino a 40.000 parole che vengono combinate in modo puramente casuale per evitare il riferimento ai vicini. C'è un'applicazione ufficiale e un sito web.